Passa ai contenuti principali

Post

Foccacia con patata nel impasto

Ingredienti: 670 gr di Farina 00 440 gr di acqua 280 gr di patate cotte e schiacciate 12 gr lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiaini di sale 60 gr di olio evo  Sciogliere il lievito nel acqua con lo zucchero, aggiungere gli altri ingredienti e impastare per circa 4 minuti, stendere l'impasto direttamente nella teglia oleata con olio di oliva. Lasciare lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del impasto. Stenderlo ancora con le ditta fino a coprire tutta la teglia, lasciare lievitare ancora 40 minuti.  Con le punte delle dite bagnate formare i soliti bucchini. Cuocere in forno caldo 190 C per circa 40/50 minuti. Lasciare raffreddare prima di tagliare.
Post recenti

Gnocchi di polenta gratinati al cannello, sugo di pomodoro pelati e basilico fresco.

Per la polenta: 1600 g di acqua 350 g di farina di mais bramata Molino Braga Sale q.b Per il sugo: Pomodori pelati Cipolla Aglio Pepe nero Sale Olio extra vergine di oliva Basilio fresco

Foccacelle di borlotti e cipolla

ingredineti: 300g di farina di fagioli borlotti macinata a pietra Mulino Braga 100 g farina Manitoba Mulino Braga 30 g di olio extra vergine di oliva 230 g di acqua 10 g di lievito di birra fresco 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero Cipolla rossa q.b Sciogliere il lievito nel acqua e zucchero, aggiungere gli altri ingredienti tranne la cipolla, il sale per ultimo. Impastare e formare un panetto, mettere a lievitare in una terrina oleata. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore. Riprendere l'impasto e formare delle piccole foccacelle, sopra ogni foccacina disporre la cipolla tagliata a rondelle sottili e un filo di olio extra vergine di oliva. Disporre sul teglia da forno con carta. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Cuocere a 200 C per 30 minuti.

Muffin salati verdi

Ingredienti : 2 tazze piccole da tè di farina di piselli Molino Braga 1 tazza piccola da te di farina 00 Molino Braga 1 e mesa tazza piccola da tè di olio di semi di girasole 2 uova 2 tazze di latte 50 g di mais 50 g di pancetta a cubetti 50 g di scamorza affumicata a cubetti 3 pomodorini tagliati a pezzettini 1/2 bustina di lievito chimico per salati Sale q.b Mescolare tutti gli ingredienti liquidi, e poi aggiungere tutti gli altri. Nel pirrotini da muffin posizionarli  in uguale quantità. Cuocerli in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti. Servire caldi o a temperatura ambiente.

Bolo de fuba (torta di mais)

Racconto: La torta di mais (Bolo de fubà) è un dolce tipico del Brasile preparato con ingredienti semplici come farina di mais e uova. Il bolo de fubà rappresenta uno dei piatti caratteristici delle festas juninas, ovvero delle feste del mese di giugno conosciute anche come festa di São João e festa di São Pedro e São Paulo; per celebrare questa particolare ricorrenza vengono infatti cucinate pietanze della tradizione popolare contadina caratterizzate da ingredienti poveri e rustici. Ingredienti: 200 g di farina di mais giallo fine Molino Braga 200 g di farina 00 Molino Braga 200 g di zucchero semolato 250 ml di latte 3 uovo 130 ml di olio di semi di girasole 1/2 bustina di lievito per dolci Semi di finocchio q.b Cioccolato a pezzettini q.b Nella planetaria o robot da cucina mescolare prima gli ingredienti liquidi più aggiungere gli ingredienti in polvere. Mescolare per bene, imburrare una teglia da ciambella infarinare e versare l'impasto, sopra versare ...

Mini pizza

Ingredienti: 400 g di farina di Manitoba Molino Braga 220 g di acqua 10 g di lievito di birra fresco 30 g di olio extra vergine di oliva 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero Farcire a piacimento Sciogliere il lievito nel acqua e zucchero, aggiungere gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Formare un panetto e mettere a lievitare in una terrina oleata e coprire con un panno o pellicola. Lasciar lievitare fino al raddoppio circa 1 ora e 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e formare delle piccole palline di impasto, aprire con aiuto del matterello e disporre sul una teglia con carta da forno, spennellare con del acqua e olio extra vergine e lasciar lievitare per altri 30 minuti in forno spento. Riprendere la teglia e farcire con la passata di pomodoro e la mozzarella. Cuocere in forno caldo a 190° C per circa 25 minuti.

Mezza Luna di piselli ripiene di ricotta e zucca

Ingredienti: 200 g di farina di piselli molinobraga 1 uovo+ 1 tuorlo Pizzico di sale Per il ripieno 100 g di ricotta 50 g di zucca cotta Sale q.b pepe q.b Noce moscata q.b Inoltre burro e semi di papavero per amalgamare alla fine. Preparare la pasta sfoglia con la farina, uova e sale, formare un impasto e lasciare riposare. Nel Frattempo prendere la zucca cotta e mescolare con la ricotta, pepe e noce moscata, se necessario regolare di sale. Aprire l'impasto con aiuto del mattarello e tagliare con il coppa pasta, disporre il ripieno su ogni disco e chiudere a mezza luna. Cuocere in abbonante acqua salata, scollate. Sciogliere del burro saltare le mezza luna, servire con una spolverata di semi di papavero e parmigiano grattugiato.