Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Grissini integrali

Ingredienti: 300 g di farina integrale 30 ml di olio EVO 1/2 cucchiaino di lievito secco Sale q.b Acqua tiepida q.b Disporre la farina sopra un tagliare di legno, aggiungere l'olio EVO, il sale e l'acqua piano piano, impastando con le mani e aggiungendo l'acqua nel bisogno,  fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.   Aprire con il matterello e tagliare a rigue, formare i grissini e disporli in una teglia da forno con carta da forno, spennellare  con del altro olio EVO. Cuocerli a 200 ° C per 25 minuti, lasciare raffreddare prima di gustarli. Con questa ricetta partecipo al contest “LE  FARINE” del blog   Lastufaeconomica

Filetto di merluzzo con pomodori, olive ecapperi

  Ingredienti: Filetti di merluzzo Pomodoro q.b. Olive nere q.b. Aglio q.b. Capperi Prezzemolo q.b. Olio di oliva In una padella antiaderente capace di contenere i filetti, fate scaldare l'olio con l'aglio schiacciato e i pomodoro tagliato a metà. Dopo 2-3 minuti aggiungete le olive, il capperi e il prezzemolo. Fate insaporire qualche minuto. Buttate l'aglio e mettete i filetti nella padella, coprite con un coperchio e fate cuocere per pochi minuti.

Zucchine ripiene

Laviamo le zucchine, tagliamo le estremità e svuotiamole con l'apposito strumento Per facilitare l'operazione, se le zucchine sono troppo lunghe, possiamo tagliarle a metà. Nel frattempo mettiamo in una ciotola capiente il macinato, l'interno delle zucchine tagliate  a pezzetti,l'uovo, il parmigiano grattugiato e insaporiamo con sale, pepe e noce moscata Amalgamiamo il tutto fino a formare un impasto compatto. Riempiamo le zucchine con il composto appena preparato.  Se rimane del macinato, prepariamo delle polpettine che cuoceremo nel sugo assieme alle zucchine. Mettiamo ora un po' di olio in una padella capiente e scaldiamo. Aggiungiamo le zucchine e le polpette e lasciamole rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Aggiungiamo la passata di pomodoro e il latte e mescoliamo leggermente. Regoliamo di sale e pepe e mescoliamo delicatamente. Lasciamo cuocere a fuoco basso cope...

Girelle con cotto e stracchino

Ingredienti : 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Prosciutto cotto q.b. Stracchino q.b. Concentrato di pomodoro q.b. Origano q.b. Accendere il forno a 190° , perché queste girelle di cotto e stracchino si preparano velocemente.Srotolare la pasta sfoglia sul tavolo lasciando la carta da forno sotto, così ci sarà più facile richiuderla dopo. Sopra la pasta sfoglia con abito di un coltello o spatola, spalmare il formaggio stracchino, che deve ricoprire bene la sfoglia, spalmare anche il concentrato. Ora aggiungere le fettine di cotto sopra al formaggio coprendolo completamente. Arrotolare formando un cilindro, e tagliare in fettine di circa 1 cm, più o meno.Mettere le girelle sulla teglia del forno, con l’apposita carta, lasciare spazio tra una e l altra e infornare immediatamente. Cuocere per circa 7 minuti, poi aprire il forno, girarle e lasciarle cuocere dal altro lato per circa 8 minuti. Con 15 minuti in totale le girelle dovrebbero essere pront...

Nocciole e mandorle pralinate

Ingredienti: Mandorle già pelate Nocciole  già pelate  Zucchero Acqua Pari quantità per tutti gli ingredienti – Esempio: per 100 g di nocciole/100g di acqua e 100 g di zucchero Mettere lo zucchero e l’acqua in una padella antiaderente, unire le nocciole e mischiare il tutto. Porre la padella sul fuoco medio e mescolare fino a quando lo zucchero  avrà una consistenza  sciropposa e un color caramello chiaro. Allontanare la padella dal fuoco e continuare a mescolare per qualche secondo, poi rimetterla sul fuoco e abbassare la fiamma. Continuando a  mescolare, lo zucchero inizierà a cristallizzare e le nocciole si ricopriranno con i cristalli di zucchero. Adesso versare in un piano rivestito con la carta da forno, quindi lasciarle raffreddare prima di servirle.