Ingredienti (per 2 vasetti da 300 gr)
500 gr di peperoncini (piccoli tondi e piccanti)
400 gr di tonno sott'olio
10 filetti di alici
1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
600 ml di acqua
300 ml di aceto (di vino bianco)
a piacere di aromi (alloro, chiodi di garofano, ecc.)
q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
2 vasetti da 300 gr
Preparazione
Per preparare i peperoncini ripieni di tonno iniziate a preparare i peperoncini, lavateli, incideteli tutt'intorno al picciolo e con un torsione staccatelo. Eliminate i semi scavando un po' i peperoncini, poi sciacquateli nuovamente per eliminare eventuali residui di semi.Mettete acqua e aceto in una pentola e portate a bollore, quando bolle tuffatevi i peperoncini, a scelta potrete aggiungere degli aromi, riportate a bollore e fate cuocere i peperoncini per 4 minuti dalla ripresa del bollore, quindi scolateli e metteteli ad asciugare e a raffreddare a testa in giù su un canovaccio pulito.
Solo quando saranno completamente freddi (ci vorranno un paio d'ore) preparate il ripieno: tritate i filetti di alici, fate dissalare i capperi in acqua fredda, strizzateli e tritate anche questi; sgocciolate il tonno e riunitelo in una terrina, sminuzzatelo il più possibile, quindi aggiungete anche alici e capperi.Mescolate bene il tutto, poi prendete i peperoncini ed uno alla volta, aiutandovi con un cucchiaino riempiteli con il tonno, esercitate anche una leggera pressione per compattare il ripieno. Procedete in questo modo con tutti i peperoncini.
Quando i peperoncini sono pronti sistemateli in dei vasetti di vetro puliti, cercando di metterli a testa in su per non far fuoriuscire il ripieno, quindi copriteli completamente con dell'olio extravergine di oliva. Aspettate un po' per verificare di aver coperto con l'olio tutti i peperoni, eventualmente aggiungetene altro. Per sicurezza sterilizzate i vasetti prima di utilizzarli, riempiteli con la conserva, assicuratevi che l'olio ricopra perfettamente le verdure e lasciateli raffreddare completamente e fateli poi riposare in un luogo fresco e buio per almeno un mese.
Commenti
Posta un commento
Grazie per i vostri commenti sono molto apprezzati!