Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

Mané Pelado (Brasiliana)

Racconto: Mané Pelado una ricetta tradizione della cita di goias e minas gerais, in Brasile un dolce molto utilizzato nella famosa festa junina. La mandioca ormai molto diffusa in italia, anche la farina di cocco e facile da trovare. Ingredienti: 500 g di Mandioca 150 g di farina di cocco 70 ml d'olio di semi 300 ml di latte di cocco 200 g di zucchero semolato 2 uova Sgusciate, lavate e tagliate a pezzi piccoli la mandioca, mettete nel frullatore. Aggiungete il latte di cocco e frullate il tutto, fino a diventare una pastella liquida ma densa. Trasferite il composto in una terrina abbastanza capiente, aggiungete le uova e mescolate con aiuto di una frusta a mano. Aggiungete il zucchero mescolate, aggiungete la farina di cocco, continuate a mescolare. Per ultimo aggiungete l'olio di semi, mescolate e mettere in una pirofila da forno imburrata, cuocere in forno a 180 º C per circa 40-50 minuti. ...

Salatini di Sfoglia

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia 150g di scamorza affumicata  a fette 150g di prosciutto cotto a fette passata di pomodoro q.b. Disporre 1rotolo di sfoglia sul piano e spalmate un po di passata di pomodoro. Sopra la passata disporre le fette scamorza affumicata, sul tutta la sfoglia, sopra la scamorza disporre le fette di prosciutto cotto. Adagiate sopra l'altra pasta sfoglia, con le punte delle ditte facendo pressione sul bordi chiudete le sfoglie insieme. Adagiate sulla teglia da forno e cuocere in forno a 180º per circa 15 minuti.

Orecchiette con Pinoli e Alici

Racconto: Una delle mie paste preferite sono le orecchiette, ho ideato questa ricetta che vi farà venire acqua in bocca.  Ingredienti: 300g di orecchiette 50g di pinoli 100g di alici sottolio 1rametto di prezzemolo tritato 1/2 cipolla tritata Mettere a cuocere le orecchiette, tritate il pinoli e mescolate insieme al prezzemolo e le alici sottolio. In una padella soffriggere la cipolla, aggiungete  il misto, mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiunge un po d'acqua e lasciate cuocere per circa 2 minuti, scolate e aggiungete le orecchiette, mescolate e servite immediatamente.

cupcake

Racconto: Per celebrare la mia prima collaborazione ho preparato il cupcake, ringrazio il Molino Chiavazza per la fiducia e collaborazione. Ingredienti: 120g di farina00 il molino chiavazza 120g di burro a temperatura ambiente 120g di zucchero 2 uova 1 bustina di vanillina 1 cucchiaino di lievito chimico in polvere scorsa di 1 limone sale pizzico In una ciotola ponete il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero, lavorate con aiuto di una frusta elettrica fino a diventare una crema  Poi aggiungete le uova, il sale la vanillina e la scorsa di limone grattugiata, continuate a sbattere con la frusta elettrica. Setacciate la farina il mulino chiavazza insieme al'lievito e mescolate con aiuto di un cucchiaio di legno, l'impasto deve essere liscio e omogeneo. Distribuite l'impasto nelle apposite formine per cupcake, se volete dividere l'impasto e fare anche di cioccolato mescolate 2 cucchiai di cioccola...

Tramezzini arrotolati

Racconto: Se volete un aperitivo facile, veloce e gustoso vi consiglio i tramezzini, potette usare una infinita di guarnizione, questa e solo un suggerimento, usate la fantasia e sbizzarrite in cucina, sono sicura che saranno gradite da tutti, grandi e piccini.   Ingredienti: 5 fette di pane per Tramezzini  5 fette di prosciutto cotto rucola q.b. stracchino q.b. Disporre le fette sul piano da lavoro, spalmate del stracchino a volontà. Disporre sopra una fetta di prosciutto cotto, e arrotolate. Tagliate a rotelle, disporre sul un vassoio, se non viene servito subito coprire con la pellicola. Anche al tonno e buonissimo, prendete del tonno in scatola e mescolate con un po di maionese, spalmate sopra il panne arrotolare e tagliare a rondelle. Buon appetito!